In aggiornamento…
✧ IL PROGETTO DI BENEFICENZA ✧
Dopo il grande successo ottenuto dal progetto realizzato due anni fa, “SOS animali: manuale di primo soccorso”, vogliamo proporre un nuovo progetto di volontariato e sensibilizzazione dedicato agli animali. Questa volta l’obiettivo è mettere in luce l’importanza di adottare in modo consapevole, scegliendo il cane in base alle sue caratteristiche e non per moda, oltre a disincentivare l’acquisto da allevamenti e negozi di animali.
Tra gli ospiti, avremo nuovamente l’associazione Mirage che ha collaborato con noi nel progetto del manuale, ma con una marcia in più: la presidente, che nel frattempo ha ottenuto il diploma di operatrice cinofila FICSS ed educatrice cinofila ACSI, tratterà con competenza e sensibilità il tema dell’adozione di cani dal canile ed il modo di approcciarsi con loro. Inoltre, sarà presente Vittorio Pellegrini (educatore cinofilo ACSI e volontario con diverse responsabilità presso il Parco Rifugio Canile di Milano) , che illustrerà le diverse tipologie di cani e i loro caratteri. I due ospiti ci presenteranno inoltre alcuni cani presenti nel canile di Gnosca della SPAB e in altri canili. In questo modo gli allievi potranno comprendere che scegliere di adottare un cane significa valutare con attenzione la compatibilità tra il proprio stile di vita e le esigenze dell’animale, evitando scelte impulsive che spesso conducono al sovraffollamento dei canili.
Questo progetto mira a unire sensibilizzazione, creatività e solidarietà: gli allievi avranno l’opportunità di esprimersi artisticamente, apprendere una lezione importante sull’adozione responsabile e vedere concretamente l’impatto positivo del loro contributo.
Le giornate del 13 e 14 marzo
• 13 marzo: Gli allievi parteciperanno a una giornata di sensibilizzazione, durante la quale esperti del settore parleranno dell’adozione responsabile e delle diverse necessità dei cani che vivono nei rifugi. Sarà un’occasione per comprendere quanto sia importante scegliere un animale in base al proprio stile di vita e non per moda.
• 14 marzo: Ogni allievo riceverà la foto di un cane ospite di un canile e, ispirandosi allo stile dell’artista Dean Russo, realizzerà un dipinto colorato e vivace che metta in risalto la personalità dell’animale. Oltre al disegno, ogni allievo scriverà un breve racconto in cui immaginerà la futura vita in famiglia di quel cane, rafforzando così il messaggio di speranza e affetto.
Esposizione e vendita benefica
Una volta completati i lavori, organizzeremo una mostra aperta al pubblico per esporre e vendere i dipinti tramite un’asta. Stiamo ancora valutando il luogo e la modalità dell’evento, ma l’idea è di destinare l’intero ricavato ai canili e all’associazione Mirage per supportare la loro missione.
Siamo entusiasti di coinvolgere i ragazzi in questo percorso che li aiuterà a sviluppare non solo la creatività, ma anche un forte senso di empatia e responsabilità. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi dell’iniziativa e sull’organizzazione dell’evento finale.
✧ FASI DEL PROGETTO ✧
✦ 13 Marzo 2025:











✦ 14 Marzo 2025:



















Alcuni risultati (in totale sono 48!)










✦ 29 aprile 2025: Mostra con asta
✧ CONCLUSIONE DEL PROGETTO ✧
